Pagine

lunedì, aprile 07, 2025

AMMIOCUGINO DETAILER

 

Ammiocuggino, come al solito, aveva deciso di lanciarsi in una nuova impresa: Diventare un Detailer professionista. Aveva visto un paio di video su YouTube, si era comprato una spugna, un secchio e una bottiglia di lucido spray al discount, e si era detto: "Quanto può essere difficile? Passi la spugna, spruzzi il lucido e l'auto diventa come nuova!". Spoiler: non era così semplice.

Il suo primo cliente fu il vicino di casa, il signor Rossi, che aveva una bellissima auto nera. "Ammiocuggino, sei sicuro di saperlo fare?" chiese il signor Rossi, un po' preoccupato. "Ma certo! Lascia fare a me, sarà come specchiarsi in un lago di montagna!" rispose lui, tutto orgoglioso.

Partì con entusiasmo. Iniziò a lavare l'auto con la spugna, ma non si accorse che aveva usato quella con cui aveva pulito il terrazzo il giorno prima, piena di sabbia e polvere. Risultato? L'auto nera ora aveva dei bellissimi effetti graffiati che sembravano un'opera d'arte moderna. "Che figata, sembra un design personalizzato!" commentò Ammiocuggino, ignaro del disastro.

Poi arrivò il momento della lucidatura. Prese un flacone di pasta abrasiva e iniziò a lucidare ovunque, con una vecchia lucidatrice, senza un ordine preciso. Peccato che la combinazione del tampone di lana ormai usurata e una vecchia pasta abrasiva creo orrendi ologrammi su tutta la carrozzeria. “Wow… un vero effetto arcobaleno, sussultò! Ora, era arrivato il momento di fare gli interni e stavolta decise di usare un’aspirapolvere per pulire i sedili, ma non si accorse che l'aspirapolvere aveva il sacco pieno di polvere e briciole. Risultato? I sedili erano più sporchi di prima. Poi, per rimediare, provò a usare una spugna imbevuta di candeggina (perché "tanto è bianca, non si vede!"), ma finì per scolorire i tessuti. "Beh, ora è... più luminosa!" disse, cercando di ridere.

Il signor Rossi, quando vide la sua auto, rimase senza parole. "Ammiocuggino... cos'è successo?!" chiese, guardando i graffi e le chiazze. "Eh, sai, è il nuovo stile distressed chic! Molto di moda!" rispose lui, cercando di salvarsi. Il signor Rossi non fu convinto, ma Ammiocuggino promise di riparare ai danni... con risultati ancora più disastrosi.

Alla fine, Ammiocuggino decise di appendere la lucidatrice al chiodo. "Forse il Detailing non è il mio forte," ammise, guardando le auto che aveva, a suo avviso “ DETTAGLIATO “ .

La Metafora del Detailer Improvvisato

La storia di Ammiocuggino e delle sue disavventure come Detailer improvvisato è un perfetto esempio di come l'improvvisazione, senza le giuste competenze e preparazione, possa portare a risultati disastrosi.  Inoltre, può essere letta come una metafora della vita: in ogni campo, che si tratti di lavoro, relazioni o passioni, l'improvvisazione senza una solida base di conoscenze e competenze rischia di fare più danni che altro. Ammiocuggino, con la sua spugna graffiante e il suo lucido mal applicato, rappresenta chi crede di poter fare tutto "al volo", senza rispettare la complessità e le sfumature di un mestiere o di un'arte.

Il dettaglio dell'auto, come molti altri aspetti della vita, richiede cura, precisione e soprattutto esperienza. Non basta avere gli strumenti giusti (o, nel caso di ammiocuggino, gli strumenti sbagliati): bisogna saperli usare nel modo corretto. Così come non si affiderebbe la propria auto a un detailer improvvisato, non ci si dovrebbe affidare a chi non ha le competenze necessarie in altri ambiti.

Nessun commento:

Posta un commento