giovedì, aprile 24, 2025

I VARI SISTEMI DI LAVAGGIO


In Italia esistono diversi sistemi di lavaggio dei veicoli, ecco una panoramica dei principali disponibili sul mercato.

1. Lavaggio Manuale (Autolavaggi a Getto)

Funzionamento: L'utente utilizza una pistola ad alta pressione e spazzole per lavare autonomamente il veicolo.

Vantaggi: Basso costo, controllo totale del lavaggio.

Svantaggi: Richiede tempo e fatica, consumo idrico elevato.

Esempi: Autolavaggi self-service con monete o carte.

2. Tunnel di Lavaggio Automatico (Lavaggi a Nastro):

Funzionamento: Il veicolo viene trainato da un nastro attraverso diverse fasi (prelavaggio, shampoo, risciacquo, asciugatura).

Vantaggi: Rapido, adatto a grandi volumi (flotte, concessionarie).

Svantaggi: Costo elevato, possibile usura della carrozzeria se non ben calibrato.

Tipologie: A spazzole rotanti (con spazzole in materiale morbido) e a laser (senza contatto, con getti d’acqua ad alta pressione).

3. Lavaggio Senza Contatto (Portali a Getto):

Funzionamento: Getti d’acqua ad alta pressione e prodotti chimici puliscono senza toccare la carrozzeria.

Vantaggi: Minor rischio di graffi, veloce.

Svantaggi: Meno efficace su sporco molto incrostato.

Esempi: Sistemi WashTec, Istobal.

4. Lavaggio a Mano Professionale (Detailing & Car Wash):

Funzionamento: Operatori lavano il veicolo a mano con prodotti specifici (due secchi, shampoo pH neutro, asciugatura in microfibra).

Vantaggi: Qualità elevata, cura dei dettagli.

Svantaggi: Costo più alto, tempo maggiore.

Usi: Auto di lusso, preparazione estetica per vendita.

5. Sistemi di Lavaggio Eco-Sostenibili:

Lavaggio a secco: Utilizzo di prodotti spray e panni in microfibra (senza acqua).

Lavaggio con acqua riciclata: Impianti con depurazione e riutilizzo idrico.

Biologico: Detergenti a base enzimatica.

6. Sistemi Mobili (Lavaggio a Domicilio):

Funzionamento: Servizi che lavano l’auto presso il cliente (Vortex Cleaning System, Waterless o con unità mobili a vapore).

Vantaggi: Comodità, risparmio idrico.

Svantaggi: Costo più elevato dei sistemi tradizionali.

7. Sistemi Dry Ice Blasting:

Funzionamento: Servizi di pulizia senza acqua, senza solventi chimici e senza abrasivi, che utilizza palline di ghiaccio secco.

Vantaggi: Comodità, risparmio idrico, auto asciugatura.

Svantaggi: Costo elevatissimo.

NB. la scelta del sistema dipende molto dai costi, velocità, tipo di veicolo ed esigenze ecologiche. Gli autolavaggi a mano, i self-service, i tunnel automatici sono i più diffusi, mentre il Detailing è preferito per una clientela più esigente.

Nessun commento:

Posta un commento

I Post più Popolari